Da anni si discute della correlazione fra social media e SEO, per capire qual è l’impatto effettivo dei social sul ranking di un sito su Google.
Questa infografica, realizzata da Rank Active chiarisce quali sono i vantaggi dei social in termini di reach, engagement e incremento di traffico verso il proprio sito e quali best practice adottare per ottenere risultati misurabili e concreti.
Esaminiamo i punti illustrati nell’infografica:
Aumenta il traffico referral
Postare contenuti unici e di valore sui social che linkano il tuo sito, incrementa le visite e, di conseguenza, aumenta le ricerche organiche e migliora il ranking in SERP.
Migliora la riconoscibilità del brand
Le ricerche brand name sui search engine riportano sempre, fra i primi risultati, le pagine social aziendali. Per questo è fondamentale avere dei profili social ufficiali aggiornati con cui gli utenti possano interagire.
Valorizza la fidelizzazione
Secondo una statistica riportata nell’infografica, il 53% degli utenti in USA sono più fidelizzati a un brand se lo seguono sui social media. Questo dato conferma l’importanza dei contenuti pubblicati sui profili social aziendali, perché se generano commenti e condivisioni, migliorano l’autorevolezza del brand.
Ottieni tassi di conversione più alti
Ogni tipo di post pubblicato sui tuoi profili social, che sia un link al blog, un’infografica, un video o una foto, è una chance per raggiungere i tuoi potenziali clienti. Ogni reazione di un utente può diventare una visita al sito e generare una conversione.
Sfrutta le menzioni degli utenti
Traccia le mention del tuo brand sul web, usa tool come Google Alerts o Talkwalker, questo ti servirà sia per sapere cosa pensano i clienti del tuo brand, sia per partecipare a una conversazione con loro e avere dei suggerimenti per creare contenuti pertinenti alla tua attività e interessanti per chi conosce già il tuo brand.
È utile sapere, infine che i siti che arrivano fra i primi 10 risultati in SERP ottengono in media 5552 social signals su Facebook e 888 social signals su Twitter.
Scrivi