Una ricerca di Social Media Examiner afferma che il 71% delle aziende ha tratto beneficio dai social media per le proprie ricerche di mercato.
Questo dato è la base su cui è stata realizzata una guida alle strategie più efficaci e ai tool migliori per fare ricerche di mercato con i social media. L’infografica che pubblichiamo, ideata da Insights In Marketing, sintetizza le cose da fare e da non fare, ovvero i do’s and dont’s, in inglese.
Fra i passi fondamentali da seguire c’è la definizione di obiettivi e traguardi prima della raccolta dati, poi prevedere di impiegare tempo sufficiente per il data cleaning (il riordino dei dati raccolti, basti pensare che il 60-80% del tempo utilizzato per una campagna dovrebbe consistere in questa procedura).
Nelle cose da non fare spicca la tendenza a voler misurare ogni cosa, poiché i social media forniscono una grande moltitudine di dati, oppure il focalizzarsi ad ogni costo sulla ricerca di un’idea “virale”, che non è necessariamente una mossa vincente.
L’infografica, inoltre, riporta dei consigli su alcuni tool, gratuiti e a pagamento, che intervengono su ogni singolo aspetto delle campagne sui social media.
La fonte originaria dell’infografica è qui:
www.insightsinmarketing.com/resources/blog/the-dos-and-donts-of-social-media-market-research/.
Scrivi