A cosa servono le strategie di marketing multicanale? Perché è utile dare più scelte possibili ai clienti?
In sintesi, il marketing multicanale è l’arte di usare una combinazione di canali come l’email marketing, i siti web, il mobile marketing, i cataloghi per il mail order, i negozi fisici, gli eventi, i video ecc. per invogliare il potenziale cliente a compiere un’azione.

L’infografica animata realizzata da Invesp è dedicata a questo tipo di strategie e fa chiarezza sui possibili vantaggi per le aziende che scelgono di investire su più canali.

Le statistiche dicono che nel 2017 il 52% dei marketer userà da 3 a 4 canali per le campagne marketing (nel 2015 era il 44%), inoltre chi acquista in modalità multicanale lo fa 3 volte tanto rispetto a un utente che acquista da un singolo canale.

Il budget destinato alle singole voci è abbastanza omogeneo, con l’eccezione dei social media che attirano il 16% della spesa per le strategie di marketing multicanale.
Seguono email, advertising e web, con i video all’ultimo posto (11% del totale).

Va ricordato che lo stesso cliente può interagire con il tuo brand attraverso vari punti di contatto. È importante comprendere non soltanto il valore del singolo cliente, ma anche qual è il loro comportamento nei vari punti di contatto.

Fonte dell’infografica: www.invespcro.com/blog/multichannel-marketing/.

The

Infographic by- Invesp

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata